L’ESERCIZIO DELLA GRATITUDINE

( Sii grato di ciò che hai, e finirai per aver ogni giorno qualcosa in più! Concentrati su ciò che non hai, e vivrai senza aver mai abbastanza! )

Per molte persone, ricchezza, carriera e potere sono la chiave del successo nella vita. Anche se queste cose possono avere rilevanza, non sono la chiave d’accesso alla felicità. Solo se siamo in grado di provare amore, se possiamo dare e ricevere amore, se ci sentiamo connessi agli altri possiamo sentirci felici.  E sentirsi felici ha notevoli vantaggi.

La  ricercatrice Sonia Lyubomirsky ha analizzato oltre 250.000 persone e mostrato come il sentirsi  felici renda le persone più socievoli, altruiste, più  abili a risolvere conflitti, più produttive sul lavoro e più sane.Essere felici infatti alza il sistema immunitario. Alcuni studi infine sostengono che le persone felici vivono dai quattro agli undici anni in più!

 

L’ESERCIZIO DELLA GRATITUDINE.

E’ un potente esercizio da iniziare stasera stessa con l’obiettivo di scrivere le tue gratitudini per almeno 3 mesi di seguito. Se lo farai, la tua vita inizierà a migliorare sensibilmente, e via via che passa il tempo ti sentirai sempre più in grado d’apprezzare la tua vita, e quindi sarai anche via via più felice. Accadranno cose interessanti e vedrai aspetti della vita che ora forse non riesci a vedere.

Ogni giorno annota almeno 3 cose di cui puoi esser grata / o grato. Inizia a prestare attenzione a ciò che accade nelle tue giornate probabilmente noterai cose di cui puoi essere grato o grata, che forse non notavi da un pò di tempo.

Scrivile alla sera o se preferisci al mattino, ma impegnati per almeno tre mesi di seguito senza mollare. Vedrai è un potente esercizio, e i risultati di studi multipli ne mostrano la sua efficacia.

 

Scrivere un diario della gratitudine ti consentirà di accedere a uno stato mentale positivo e grato.

Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a iniziare.

1) Sii Grato. La gratitudine è un atteggiamento che può essere praticato e sviluppato. Coltivare la gratitudine faciliterà la tua volontà di iniziare e tenere un diario.
2) Stabilisci la regola di scrivere ogni giorno 3 cose per cui ti senti grato. Col trascorrere del tempo scrivere si dimostrerà più impegnativo, ma è questo il modo in cui la tua consapevolezza e la tua gratitudine crescono. Sfida te stesso a individuare cose nuove per cui sentirti grato, cose che forse non hai mai notato prima.

3) Inizia trascrivendo anche le cose materiali. È semplice essere grati di cose come la tua casa, il tuo letto, i tuoi vestiti, il tuo cibo, etc. Non dimenticarti di descrivere come queste cose ti facciano sentire e perché ti senti grato per averle.

  • Esempio – Sono grato per la mia casa. La mia casa riscalda il mio corpo, mi dà riparo e mi protegge. Mi dà sollievo sapere che ci sia sempre un posto confortevole in cui tornare.
4) Allunga l’elenco. Per esempio, se ami dipingere, potresti sentirti grato per i quadri che possiedi. O, se ami la musica, potresti provare gratitudine per la tua collezione di CD.
5) Descrivi come ti senti grato . Puoi iniziare provando gratitudine per il fatto di essere vivo. Poi inizia a descrivere il tuo sentirti grato per il corpo di cui disponi, anche se non ti piace in ogni sua parte. Evita la trappola del sentirti grato per possedere qualcosa in più degli altri. Pensa invece come ti sentiresti se ne fossi privo.
6) Apprezza le tue capacità. Inizia dall’apprezzare le tue abilità base, come quella di vedere, di sentire, di camminare. Poi amplia l’elenco includendo capacità che ti rendono unico. Pensa alle cose che richiedono un talento come il ballo, il canto, la scrittura, e comprendi che formano parte del tuo carattere così come la tua capacità di ascoltare, di rincuorare le persone e di essere un amico sincero.
7Considera le persone nella tua vita. Pensa a tutte le persone per cui provi affetto, come i tuoi genitori, i tuoi amici, il tuo partner, e perfino i tuoi animali. Scrivi perché ti senti grato per ognuno di loro e come ti fanno sentire. Farlo ti aiuterà ad apprezzarle e a vedere in loro solo il buono. È utile scrivere anche delle persone che in realtà non ti piacciono e trovare una ragione per cui apprezzarle. Potrebbe essere difficile perché realmente non apprezziamo coloro che non ci piacciono, ma allo stesso tempo molto edificante. C’è del buono in ognuno di noi, e trovarlo anche in coloro che non ci piacciono, e sentirci grati per la loro presenza, è notevolmente benefico per il nostro umore.
8) Nota situazioni ed esperienze. Per esempio, potresti sentirti grato per una festa divertente, per una giornata produttiva e piacevole a scuola o al lavoro, o per una vacanza rilassante.
 In alternativa ai consueti diari di carta, ci sono anche alcuni simpatici diari online gratuiti, che puoi pensare di utilizzare. Uno è “www.penzu.com” , l’altro è “www.thankaday.com”
images

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *