LA PSICOLOGIA POSITIVA

Life Coaching 1La Psicologia Positiva si occupa dello studio del benessere psicologico dell’individuo, costrutto che è al centro della qualità della vita.

Essa arricchisce la classica psicologia suggerendo un interessante intuizione e una svolta. Ricordarsi di guardare alle persone considerandole in una prospettiva più ampia, osservandone i punti di forza, ciò che funziona. Girare lo sguardo dal problema, da ciò che non và ed includere anche i tratti positivi. E’ una spinta al bilanciamento del focus classico.

Da svariati decenni lo studio di ciò che funziona bene negli individui, ( cioè lo studio del benessere personale, dei gruppi positivi e delle istituzioni positive ) non era più interesse di studio della psicologia. La quale aveva assunto una sostanziale deriva verso le patologie mentali e i disordini psicologici. Tuttavia, lo studio della qualità della vita ha ricevuto un’attenzione crescente negli ultimi trent’anni. Esso distingue Indicatori Oggettivi della qualità della vita, come la Salute Fisica, le Condizioni Abitative e Lavorative, dagli Indicatori Soggettivi come la percezione del proprio benessere psicologico e il soddisfacimento delle proprie aspirazioni.

Questi ultimi sono temi centrali nella psicologia positiva. Secondo Martin E.P. Seligman, riconosciuto padre della psicologia positiva, la Psicologia deve dedicare attenzione anche agli aspetti positivi dell’esistenza: Le emozioni  piacevoli, le potenzialità, e le virtù e abilità dell’individuo. Questi tutti aspetti sostenuti dalle istituzioni positive quali la democrazia, la famiglia, e la libertà d’informazione.

Ma perché è importante prestare attenzione anche agli indicatori soggettivi ?Perché gli aspetti psicologici positivi permettono di limitare i disturbi mentali, migliorano le capacità di recupero e sostengono la felicità dell’individuo. La qualità della vita ed il benessere psicologico delle persone sono rilevanti per la felicità di chiunque.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *