COS’E’ ?

immagine Arte 4

Mentre in superficie potrebbe sembrare molto semplice, la Mindfullness è una pratica che richiede costante impegno, energia e abilità, ma è libera a tutti.

Siamo nati con questa capacità, ma come altre capacità, che siano musicali o atletiche, l’effettivo uso della Mindfullness richiede impegno nel tempo per potersi sviluppare come una nostra abilità.

Una volta acquisita diventa parte del nostro flusso in tutto ciò che facciamo, portando con se una sensazione di semplicità e gioia.

Ognuno di noi può farne esperienza e non c’è bisogno di ritirarsi nella foresta per meditare e per ottenere questa forma di conoscenza. Non dobbiamo essere degli specialisti per impararla, anzi può essere facile integrarla nella nostra vita di tutti i giorni.

Al suo cuore è una maniera di essere che richiede di essere svegli, attenti, curiosi, e di essere intenzionali nella nostra vita. In questo modo è esperienziale e riflessiva. Mindfulness porta la preziosa natura del vivere la vita, nel nostro focus. Aiuta nel comprendere che ogni momento è entrambe le cose : gioia e fragilità, e perciò il tempo più importante della nostra vita.

Che la Mindfullness sia applicata in varie forme e terapie è solo una misura della sua efficacia nel bilanciare e promuovere il benessere delle persone.

Pensa alla Mindfullness come ad un processo in tre passaggi che interagiscono in ogni azione susseguente in un modo continuo. Inizia nel fare attenzione a una cosa in particolare che facciamo ( parlare, muoverci, o fare attenzione). L’intenzione consapevole segue nell’azione, che è il passaggio numero due. Guardare e osservare diventano il terzo passaggio, mentre osservi ogni azione e permetti a te stesso di farne l’esperienza completa.

Vivere con uno scopo significa che sei completamente presente e aperto all’esperienza in ogni istante, e meno esposto ad esperienze accidentali, sia fisiche che emotive. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *