CONDIVIDERE TEMPO DI QUALITA’

Oggigiorno siamo talmente immersi in una moltitudine di impegni quotidiani da dimenticarci di curare un aspetto davvero cruciale nella vita di coppia.

L’intera società sembra correre sempre più freneticamente. Dove? Non si sa!

Ma ciò che interessa indagare in qusto articolo è cosa accadrà alla nostra relazione se non condividiamo più quel tempo di qualità che faceva la differenza e che attendavamo così volentieri?

Semplice. Accadrà che col passare del tempo ci sentiremo sempre più estranei. Ad un certo punto ci sembrerà che la nostra vita di coppia si sia trasformata in una corsa contro il tempo. Tempo in cui non c’è spazio più per assaporare e condividere qualità. Non intendo dire solo ” il weekend dove finalmente stacco la spina” o la tappa al “ristorante dove si spende poco e si mangia bene.”Per tempo “di qualità” intendo quello spazio dedicato alla condivisione di momenti di vera qualità. Ovviamente anche momenti di divertimento e di relax.

Purtroppo accade a molte coppie che la mancanza di questi spazi arrivi fino al punto in cui entrambi i partner non si riconoscono più come accadeva un tempo. Spesso la vita ci fa scivolare in queste circostanze. Improvvisamente realizziamo che stiamo percorrendo strade che non si incrociano più come invece accadeva un tempo.

Poi all’improvviso uno dei due partner potrebbe accorgersi che manca qualcosa – e solitamente afferma che l’altro è cambiato! Non lo riconosce e lo sente distante. Quando s’arriva a questo punto c’è da sperare che non sia troppo tardi.

ECCO ALCUNI SEMPLICI CONSIGLI CHE POTETE PROVARE A SEGUIRE SE VOLETE MANTENERE BEN VIVO IL VOSTRO RAPPORTO

1. DEDICATEVI UN’ORA ESCLUSIVAMENTE PER VOI. Possiamo trovare un giorno e un’ora adatta? durante la quale vi impegnerete a non parlare di problemi di qualsiasi tipo – familiari, lavorativi, scolastici, ecc.  Un’ora da dedicare solo alle cose positive che accadono nelle vostre vite.

2. CERCATE SUPPORTO PER I FIGLI. Se la coppia ha dei figli, sarà utile ricorrere ad una baby sitter qualificata. Non vi consiglio di chiedere aiuto ai nonni per queste cose. Nonostante la loro gradita presenza, e il fatto che si risparmiano i soldi della baby sitter, i genitori sono spesso condizionanti e potrebbe non funzionare al meglio.

3. CREATEVI UNA SERATA LIBERA. Trascorrere una serata con il proprio partner fa bene. Fissate un appuntamento settimanale oppure quindicinale, e impegnatevi a rispettarlo. Create opportunità per divertirvi, anche con gli amici.

4. CONDIVIDETE. Ci sono coppie che vivono insieme per anni senza condividere degli interessi che li accomunino, come la passione per uno sport, o un hobby divertente per entrambi. È importante cercare di avere interessi e hobby da condividere Condividere del tempo di qualità attorno ad interessi comuni rende i legami più solidi e aumenta la complicità della coppia.