gestire-il-tempo-stefano-gentile-lifecoachig

Come gestire meglio il tuo tempo

Ci sono ma soprattutto ci saranno sempre molte cose da fare. Ogni giorno. In ogni caso dobbiamo decidere cosa iniziare a fare, per quale motivo. Poi però dobbiamo anche iniziare. Non è difficile comprendere che senza un po di calma e di chiarezza rischiamo ogni giorno di perderci nelle mille cose meno importanti tralasciando quelle che potrebbero fare la differenza in termini di reale produttività.

Volendo gestire meglio il nostro tempo dobbiamo smettere di perderci in attività e pensieri che non s’avvicinano ai nostri principali obiettivi.Di fatto, concorderai sul fatto che abbiamo tutti 24 ore a disposizione. Quindi più che risparmiare tempo è necessario spenderlo meglio. Lui, il tempo, non cambia mai. Siamo noi a dover cambiare il modo in cui gestiamo noi stessi, nel tempo che abbiamo.

Ecco una buona metafora. Immagina di prendere un Taxi. Sai bene che non appena ti siedi scatterà il tassametro. Qualcuno è lì per condurti dove vuoi. Il Tassista chiederà: “Dove la porto?”Bene, a questo punto, se non gli dai un indicazione precisa, se non sai l’indirizzo dirai – “attenda un attimo” . Il tassametro farà il suo lavoro e non si fermerà mentre decidi. Continuerà a misurare il tempo attendendo la tua decisione. Il nostro tempo ha un valore intrinseco ma spesso questo valore non ci è chiaro. Il nostro tempo, similmente al tassametro è connesso a ciò che facciamo o non facciamo nella vita. Qualsiasi cosa facciamo o non facciamo, passa inesorabilmente senza tornare.

Nella metafora il tempo rappresenta la vita.
Il Taxi rappresenta un mezzo, una possibilità “nel tempo” di muoversi verso i nostri obiettivi.

Darsi e raggiungere obiettivi è una capacità umana:
“Darsi obiettivi sani e perseguirli è alla portata di tutti” Ciò che spesso manca alle persone è la chiarezza necessaria a capire dove vogliamo andare, come vogliamo vivere, quali risultati stiamo cercando di ottenere. Senza chiarezza non sappiamo cosa fare né sappiamo dove andare. Spesso non sappiamo neppure perché vogliamo una cosa o un altra. Rischiamo di spendere molto del nostro tempo in cose inutili che non aumentano la qualità della nostra vita. E’ vero che per raggiungere la chiarezza dovremmo innanzitutto disporre di una mente calma, in grado di decidere ponderando bene le alternative a disposizione. Ci sono alcune domande utili a fare chiarezza, ad iniziare dal mattino. Chiederci ad esempio:

  • Quali sono le nostre attuali priorità oggi?
  • Quali sono i principali obiettivi?
  • Per quale motivo vogliamo proprio questi obiettivi?
  • Da quale inizierò?

Ci spingerà a pensare nel modo appropriato ad avanzare in modo preciso.

E’ cruciale dedicarsi per primo alle attività più importanti,
quelle più rilevanti. Ma quali sono? Non temere, tra poco ci arriviamo.
Consideriamo l’aspetto principale:

IL TEMPO E’ LA NOSTRA VITA

Abbiamo concordato sul fatto che il tempo riguarda qualcosa che non avremo più indietro, e che sia meglio spenderlo bene!

Ma se è così importante spenderlo bene, perché a volte ci è così difficile?

Essenzialmente per due motivi principali: il primo motivo riguarda la nostra proverbiale emotività e conseguente mancanza di chiarezza, e il secondo motivo è che spesso finiamo preda della pigrizia mentale.

Infatti anche se abbiamo chiaro in mente cosa vogliamo fare, può essere difficile iniziare e continuare. Perché molte cose non sono così piacevoli, richiedono uno sforzo di volontà. A volte – ammettiamolo – ci inventiamo di tutto pur di non fare ciò che va fatto.

Ce ne sono parecchie di cose poco piacevoli ma importantissime. Dal semplice buttare la spazzatura … fino all’apprendere nuove competenze, studiare, affrontare prove, colloqui, crearsi una nuova attività, cercare un lavoro, imparare una lingua straniera, seguire una dieta sana, fare esercizio fisico regolare, imparare a gestire meglio le proprie emozioni, ampliare le proprie amicizie, interagire in modo più sano e collaborativo con gli altri, imparare a gestire meglio il proprio tempo, progettare e perseguire una vita sana … ecc

 

Altre domande utili sono queste:

  • Quali sono le cose, i compiti che – se portassi avanti con determinazione – avrebbero il maggior impatto in questo momento della vita?
  • Ci sono compiti ai quali dovresti dedicarti ogni giorno perché – se non lo farai – limiteranno la qualità della tua vita?
  • Ci sono cose che potresti apprendere e che ti porterebbero verso un lavoro migliore, e forse anche a maggiori guadagni?

Pensa a questi 3 ambiti: Salute, Finanze, Relazioni. Se bilanciati – essi possono condurci ad una maggior serenità interiore.

Ad esempio, se sei d’accordo che la pace interiore sia decisiva per vivere bene,  sappi che essa viene largamente influenzata da questi 3 ambiti.

1) L’AMBITO DELLE RISORSE FINANZIARIE – LAVORO – CARRIERA – ( se non siamo bilanciati in questo ambito sentiremo crescere stress e potremmo avere dei problemi sia al livello salute, sia potremmo portare le nostre preoccupazioni e nervosismi nelle relazioni, impoverendole)

2) AMBITO DELLA SALUTE (FISICA E MENTALE)
(quando non stiamo bene questo singolo aspetto condiziona ogni cosa)

3) AMBITO DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI
(Se non sappiamo comunicare bene – gestire bene la nostra emotività – creeremo problemi ed incomprensioni attorno a noi e col tempo potremmo assumere un atteggiamento cinico e sfiduciato)

  • Qual’è la prima cosa cui puoi dedicarti quotidianamente per migliorare?

Spesso questo lavoro richiede un drastico cambio di abitudini, e quindi anche dei nuovi modi di pensare. Non è facilissimo ma è possibile per chiunque perseguire il miglioramento. Basta volerlo ed iniziare. Ora se sei arrivato a leggere questo articolo fino in fondo sei già un individuo oltre la media. Se senti che qualcosa ti risuona, riflettici su. La vita è solo nelle tue mani.Se infine cerchi un supporto professionale e cerchi risultati ed efficacia in quei 3 ambiti, contattami liberamente . www.stefanogentile.it – cell. 340 21 46 954 – Sarò felice di affiancarti come tuo personale life-coach.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *