Si dice che per essere ragionevoli ci sia un unico modo mentre al contrario, per essere irrazionali sia possibile esserlo in molti modi.
Per essere ragionevoli dobbiamo imparare a controllare le nostre emozioni e i nostri pensieri, soprattutto nei momenti difficili. Una mente calma può ascoltare, pensare e comunicare meglio.
Essere ragionevoli dipende dal nostro punto di vista?
Si. Quando ci troviamo in circostanze particolari, ad esempio siamo molto coinvolti in una relazione non è facile modificare il nostro punto di vista. Ciò di cui abbiamo più bisogno è quindi sviluppare l’abilità di distaccarci e vedere le cose da un’altra prospettiva, lasciando momentaneamente in disparte la nostra.
Noi – tutti – invece tendiamo a rimanere intrappolati in un’unico modo di vedere. Poi finiamo per batterci al fine di affermarlo. Ciò che cerchiamo è aver ragione più che ragionare. Pensaci. Quante volte avresti voluto solo essere ascoltato?
Ma allora cosa possiamo fare quando siamo confusi, irritati e la nostra ragionevolezza scompare? Possiamo “iniettarci” un po di razionalità in quei momenti?
Si può fare, si. Prima dobbiamo cambiare il nostro punto di vista.
Un modo in cui possiamo uscire dalla trappola emotiva è mettendo da parte – momentaneamente – il nostro consueto punto di vista! Vedere le cose da un altra angolazione. Quando qualcosa non ci è chiaro e ci confonde, dobbiamo comprendere che arrivato è il momento di fermarsi un attimo e iniziare a ragionare. Dobbiamo aprirci alla possibilità di vedere le cose in modi nuovi.
Ragionando allo stesso modo, alla fine non cambia nulla e faremo gli stessi errori! (A.Einstein)
Hai mai provato a dare dei consigli? Sicuramente sì. Offrire consigli piace a tutti. Offrendo consigli in realtà stiamo proponendo di assumere una prospettiva da cui guardare le cose. Quale? Offriamo il nostro punto di vista. Nel proporre di vedere le cose come le vediamo noi non siamo intrappolati nelle emozioni degli altri e spesso possiamo essere d’aiuto. Essere d’aiuto ci piace così tanto che a volte non capiamo quando sarebbe bene fermarci e attendere che eventualmente siano loro a chiederlo!
Come modificare il modo di vedere le cose. Alcuni esempi pratici.
I CASO
- Il dottore ti ha raccomandato di seguire una cura e di prendere delle medicine. Sono molto costose. Se qualcuno ti consigliasse: Guarda che ci sono medicine meno costose. Chiedi il parere ad un altro dottore! Probabilmente non lo faresti. Perché? Perché hai fiducia del tuo medico. Perché mai andare a chiedere un parere ad un altro?
II CASO
- Un tuo caro amico è andato dal medico, il quale gli ha detto di acquistare medicine. Esse però sono molto costose. Tu sai il tuo amico non versa in buone condizioni economiche. Ti sentiresti di raccomandargli il parere di un medico di buon senso che consideri anche questo aspetto ? Probabilmente sì.
ECCO L’IDEA
Per uscire positivamente dalla prossima situazione emotivamente difficile chiediti:
- Se una persona cui voglio bene si trovasse in mezzo a questa situazione cosa proporrei di fare?
Spesso il suggerimento che pensi di dare è diverso dalla decisione che prenderesti per te stesso. Il motivo? sei meno coinvolto emozionalmente, quindi pensi meglio.
Tu come valuti la tua ragionevolezza?
In questo articolo ho raccontato in modo breve e semplice spero, cosa succede quando non abbiamo un buon autocontrollo emozionale e rimaniamo bloccati all’interno di un unico modo di vedere le cose. Spero che tu possa trarre qualche spunto da questo breve articolo e che possa servirti in futuro.