Perché
Fare leva sulle attuali conoscenze scientifiche riguardo il funzionamento delle persone — al fine di supportare il cambiamento positivo nelle organizzazioni.
Per Cosa
Applicazioni pratiche dell’intelligenza emotiva per migliorare la leadership e costruire organizzazioni di successo dove persone di talento possano fare del loro meglio.
Come
1) Catturare e condividere le evidenze scientifiche sul management – e “tradurle” in modo pratico e utile nel business.
2) Lanciare e gestire nuove iniziative per esplorare i driver delle performance — in collaborazione con aziende innovative università e centri di ricerca.
3) Supportare gli agenti di cambiamento nell’apprendimento e nell’efficace applicazione dei nuovi modelli, metodi e strumenti verso performance creative e sostenibili.