10 Modi per allenare la tua Intelligenza Emotiva

Un aspetto importante che appartiene alle persone dotate di una buona Intelligenza Emotiva, è l’abilità di percepire, controllare, e valutare le proprie emozioni, usando questo tipo di informazioni in modo appropriato, in relazione ai propri obiettivi.

Qui trovi alcuni passi fondamentali per iniziare ad allenare la tua Intelligenza Emotiva :

  1. Rifletti osservando la qualità del tuo pensiero ed i contenuti emotivi. Quando le sensazioni che proviamo sono spiacevoli potremo tentare di ignorarle o distrarci cercando qualche stimolo piacevole. Per allenare la consapevolezza chiediti almeno un paio di volte al giorno “come mi sento?” Consentiti questo piccolo spazio di tempo, ascoltati senza giudicarti.
  1. Non giudicarti, e mantieni il focus sugli obiettivi. Le emozioni sorgono e tramontano come un onda nel mare. Non giudicarti se noti pensieri sgradevoli. Osservarti senza rompere l’onda emotiva. Puoi navigarla al meglio se comprendi i tuoi pensieri e non dimentichi i tuoi obiettivi.
  1. Cerca connessioni tra i sentimenti che provi e quelli simili che hai provato. Quando ho sentito questa emozione, questo sentimento prima d’ora ? Con questo esercizio capisci se il tuo stato emozionale corrente è un riflesso della realtà che stai vivendo oppure appartiene ad un tempo passato.
  1. Collega i sentimenti che provi ai pensieri che formuli. Quando senti qualcosa di diverso dall’ordinario, è utile chiederti “ A cosa sto pensando ? Spesso uno dei nostri sentimenti ne contraddice un altro, ed è normale. Ascoltare i tuoi sentimenti deve sembrarti come assistere all’udienza di molti testimoni in una causa giudiziale. Solo se ti permetti di ascoltarli tutti potrai decidere al meglio.
  1. Ascolta il tuo corpo. Un nodo allo stomaco mentre ti rechi al lavoro potrebbe essere un segnale che sei sotto stress. La sensazione di gioia quando incontri la tua ragazza potrebbe essere scaturito dall’ amore che provi per lei. Ascoltare le tue sensazioni e sottolineare i sentimenti che provi ti permetterà di capirne il significato.
  1. Se non sai come ti senti, chiedilo a qualcuno di cui ti fidi. Qualche volta quando non riusciamo a sintonizzarci con le nostre emozioni possiamo chiedere a qualcuno di interpretare il nostro sentimento. A volte le risposte sono sorprendentemente illuminanti.
  1. Sintonizzati ai tuoi sentimenti inconsci. Come? Prova delle libere associazioni ? Mentre siedi rilassato permettiti di guardare i tuoi pensieri e cerca di capire dove vanno. Analizza i tuoi pensieri appena ti svegli . Prova ad annotare i tuoi sogni. Presta attenzione particolare alla ripetitività e alla carica emotiva.
  1. Chiediti : come sto oggi ? Inizia dalla tua personale sensazione di benessere generale su una scala da 1 a 10 e annotalo in un tuo diario quotidiano. Se un giorno i tuoi sentimenti e le tue emozioni sono più forti del solito cerca l’ associazione che ti sembra collegata ai sentimenti.
  1. Scrivi i tuoi pensieri e sentimenti. Le ricerche dimostrano che scrivere i propri pensieri e sentimenti aiuta moltissimo. E’ un esercizio che occupa poco spazio di tempo.
  1. Capisci quando smettere. Arriva il momento di smettere di guardarsi dentro e imparare a lasciare scivolare la nostra attenzione fuori da noi. Gli studi dimostrano che “ruminare” su propri sentimenti negativi può amplificarli peggiorando la sensazione. Essere Emotivamente Intelligenti coinvolge non solo l’abilità di guardarsi dentro, ma anche l’abilità di essere presente a ciò che accade nel presente.

o.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *